Sephora Collection 🩵 -20% solo online & extra 5% solo da APP acquistando due prodotti del brand con carta fedeltà!
Fresche, legnose, floreali, orientali: un viaggio affascinante attraverso le 4 principali famiglie olfattive
FRAGRANZE FRESCHE
FRAGRANZE FLOREALI
FRAGRANZE ORIENTALI
FRAGRANZE LEGNOSE
Ci si tuffa in piena estate grazie alla scia leggera e frizzante di un profumo fresco. Grazie alle sue sottili note agrumate di fiori delicati e dolci frutti, il risultato è una composizione leggera e allegra che tende a svanire più rapidamente rispetto ad altre famiglie di profumi. Per compensare, i profumieri amano arricchire queste fragranze con note dolci e accattivanti, speziate o legnose. I profumi freschi sono accomodanti e gioiosi. Sono amati dalle donne che lo sono frizzanti e pieni di vita, uomini energici, arguti e attenti, personalità allo stesso tempo seducenti e confortanti.
'Ci si tuffa in piena estate grazie alla scia leggera e frizzante di un profumo fresco.
Grazie alle sue sottili note agrumate di fiori delicati e dolci frutti, il risultato è una composizione leggera e allegra che tende a svanire più rapidamente rispetto ad altre famiglie di profumi. Per compensare, i profumieri amano arricchire queste fragranze con note dolci e accattivanti, speziate o legnose. I profumi freschi sono accomodanti e gioiosi. Sono amati dalle donne che lo sono frizzanti e pieni di vita, uomini energici, arguti e attenti, personalità allo stesso tempo seducenti e confortanti.
INGREDIENTI PRINCIPALI: agrumi come bergamotto, limone, pompelmo, mandarino e arancia. Spesso vengono aggiunte anche erbe fresche al mix: menta, rosmarino, lavanda, geranio ...
QUANDO INDOSSARLE: durante il giorno, d'estate, per serate informali, in inverno per essere trasportati con la mente immediatamente in giornate calde e assolate. Provale per un twist sorprendente al tuo look!
Immagina di star pranzando all'ombra di un giardino mediterraneo
Beauty Tips: molti profumi freschi sono etichettati come Eau de Cologne. Questa categoria, che esiste dal 1806, presenta profumi composti essenzialmente da oli di agrumi della famiglia delle Esperidi. Una curiosità: questi profumi sono riprodotti utilizzando oli essenziali estratti da scorze e bucce.
Prezzo più basso : 86,90 € -25%
Prezzo più basso : 89,90 € -25%
Prezzo più basso : 92,00 €
Prezzo più basso : 98,00 €
Questa famiglia olfattiva ha avuto un enorme successo ... è anche la più grande! Con innumerevoli fiori tra cui scegliere, i profumieri sono costantemente ispirati a creare nuove fragranze floreali iconiche. Alcune composizioni si concentrano su un singolo fiore, altre su un intero bouquet. I maestri profumieri adorano aggiungere inoltre note speziate o legnose alle miscele floreali. I profumi floreali che ne derivano rivelano dualità sorprendenti: delicati ma forti, luminosi ma sensuali, trasparenti ma cipriati. Un mondo di sensualità e romanticismo che è semplicemente irresistibile. I profumi floreali seducono coloro che abbracciano la dualità, che sono determinati ma morbidi, che sanno imporsi senza forzature, un'aura ed un'eleganza naturali.
Questa famiglia olfattiva ha avuto un enorme successo ... è anche la più grande! Con innumerevoli fiori tra cui scegliere, i profumieri sono costantemente ispirati a creare nuove fragranze floreali iconiche.
Alcune composizioni si concentrano su un singolo fiore, altre su un intero bouquet. I maestri profumieri adorano aggiungere inoltre note speziate o legnose alle miscele floreali. I profumi floreali che ne derivano rivelano dualità sorprendenti: delicati ma forti, luminosi ma sensuali, trasparenti ma cipriati. Un mondo di sensualità e romanticismo che è semplicemente irresistibile. I profumi floreali seducono coloro che abbracciano la dualità, che sono determinati ma morbidi, che sanno imporsi senza forzature, un'aura ed un'eleganza naturali.
INGREDIENTI PRINCIPALI : rosa (spesso chiamata la "regina dei fiori"), peonia, gelsomino, magnolia, iris, mughetto ...
QUANDO INDOSSARLO: sempre e ovunque ... Grazie a un'infinita varietà e combinazione di fiori, le fragranze floreali possono essere sia audaci che tenui. Perfette per ogni occasione.
Immagina: ti fermi ad annusare un cespuglio di rose, i cui petali luccicano ancora di rugiada mattutina
BEAUTY TIPS: generalmente considerati femminili (soprattutto quando presentano fiori bianchi), i profumi floreali stanno diventando popolari anche tra gli uomini. L'intensità della viola, che è diventata un ingrediente popolare negli anni '70, ha giocato un ruolo importante in questo cambiamento
Prezzo più basso : 87,00 € -30%
Prezzo più basso : 79,50 € -25%
Prezzo più basso : 80,00 € -30%
Ricordando lunghi viaggi in luoghi lontani, questa famiglia olfattiva celebra profumi e ingredienti da tutto il mondo. I profumi orientali rappresentano l'occasione perfetta per creazioni sorprendenti e audaci. Il profumo orientale offre una scìa inebriante, quasi dolce e profonda. Sensuale ed avvolgente, le note ambrate e speziate fanno di questo profumo orientale l'arma segreta dei seduttori e delle seduttrici.
Ricordando lunghi viaggi in luoghi lontani, questa famiglia olfattiva celebra profumi e ingredienti da tutto il mondo. I profumi orientali rappresentano l'occasione perfetta per creazioni sorprendenti e audaci.
Il profumo orientale offre una scìa inebriante, quasi dolce e profonda. Sensuale ed avvolgente, le note ambrate e speziate fanno di questo profumo orientale l'arma segreta dei seduttori e delle seduttrici.
INGREDIENTI PRINCIPALI: ricche note di ambra (i profumi orientali sono anche chiamati "profumi d'ambra"), patchouli, vaniglia o fava tonka ... Spesso vengono aggiunte note balsamiche e affumicate, come il cuoio o il caffè ...
QUANDO INDOSSARLE: durante l'inverno, o a una festa ... In estate sono l'ideale per una giornata in città, ma sono un po' troppo audaci per la spiaggia.
Immagina: stai vagando senza meta in un mercato di spezie all'aperto
BEAUTY TIPS: a volte vedrai "note animali" nei profumi orientali. È vero che storicamente l'ingrediente ambra grigia veniva prodotto dai capodogli. Ma state tranquilli, i profumi moderni sostituiscono gli ingredienti di origine animale con elementi sintetici o ricostituiti.
Prezzo più basso : 10,00 € -20%
Prezzo più basso : 74,90 € -30%
Prezzo più basso : 105,00 € -30%
Prezzo più basso : 90,00 € -30%
Prezzo più basso : 89,90 € -30%
Prezzo più basso : 85,90 € -30%
Ritorno alle origini, con i piedi per terra e in libertà. I profumi legnosi mettono le piante sotto i riflettori, evidenziando le loro note secche ma calde, sensuali e strutturate. Più durature rispetto alle fragranze fresche e acquatiche, rivelano un'autenticità sofisticata. Quando i profumieri aggiungono ingredienti speziati o floreali, la miscela che ne risulta è intensa ma anche rinfrescante, persino acquatica. Emana una certa nobiltà e sensualità. Anche se questa famiglia olfattiva è l'ultima delle 4, ora non ha rivali quando si tratta di dare struttura a un profumo. Apprezzato dagli uomini, tanto quanto dalle donne, valorizza le personalità mature e audaci.
Ritorno alle origini, con i piedi per terra e in libertà. I profumi legnosi mettono le piante sotto i riflettori, evidenziando le loro note secche ma calde, sensuali e strutturate.
Più durature rispetto alle fragranze fresche e acquatiche, rivelano un'autenticità sofisticata. Quando i profumieri aggiungono ingredienti speziati o floreali, la miscela che ne risulta è intensa ma anche rinfrescante, persino acquatica. Emana una certa nobiltà e sensualità. Anche se questa famiglia olfattiva è l'ultima delle 4, ora non ha rivali quando si tratta di dare struttura a un profumo. Apprezzato dagli uomini, tanto quanto dalle donne, valorizza le personalità mature e audaci.
INGREDIENTI PRINCIPALI: legno di sandalo, oud, vetiver, cedro, muschio d'albero ...
QUANDO INDOSSARLE: giorno o notte, inverno o estate... A seconda delle diverse note con cui sono miscelati i profumi legnosi possono essere freschi o caldi, rendendoli la tua fragranza perfetta per ogni occasione.
Immagina: stai camminando attraverso una foresta, subito dopo la pioggia
BEAUTY TIPS: questa famiglia di fragranze è generalmente composta da profumi maschili. Ma dal 1992 le cose sono cambiate, dopo che è stata creata la prima fragranza con legno, fiori e spezie. Oggi, le fragranze più legnose sono create e amate dalle donne.
Prezzo più basso : 80,00 € -30%
Prezzo più basso : 90,90 €
La nota di testa di un profumo è la prima cosa che senti. Dona al profumo il suo spirito, ma è leggera ed evapora più rapidamente. La nota di cuore conferisce a un profumo il suo tratto caratteristico, che persiste a lungo e dura diverse ore. La nota di fondo funge da ancoraggio per il profumo. Non si sente subito, ma è quella che rimane più a lungo sulla pelle o sui vestiti.
Questa immagine spiega come le note di testa, di cuore e di fondo di un profumo si diffondono nell'aria. Quando applichi un profumo, senti immediatamente le note di testa. Le note di cuoreiniziano a sentirsi dopo circa 15 minuti. E dopo 30 minuti, puoi sentire l'odore delle note di fondo. La piramide olfattiva descrive la struttura e l'equilibrio di un profumo. La naturale evoluzione di queste note le dà vita, rendendo unica ogni fragranza.
Le tendenze odierne ruotano attorno a 4 famiglie di fragranze: profumi freschi, profumi floreali, profumi legnosi e profumi orientali. Ma in realtà ci sono un totale di 7 famiglie di fragranze: le altre sono profumicipriati e profumi fougère.
Le diverse etichette sui flaconi di profumo si riferiscono alla concentrazione di oli profumati nella composizione. Parfum, un elisir raro e potente, contiene tra il 18% e il 30% di olio profumato: per le occasioni speciali in cui vuoi davvero lasciare il segno. L'eau de parfum è leggermente più leggero, contiene tra il 12% e il 18% di olio profumato: una fragranza peristente ma non fastidiosa. L'eau de toilette contiene dal 7% al 12% di olio profumato: una buona via di mezzo per una fragranza tenue ma di lunga durata. L'acqua di Colonia è la più delicata, contiene tra il 4% e il 6% di olio profumato.
Due cose definiscono un'acqua di Colonia: ingredienti e concentrazione. A base di agrumi (arancia, mandarino, pompelmo, limone, bergamotto ...), queste fragranze contengono dal 4% al 6% di olio profumato. La prima eau de Cologne risale al 1806 - creata dal profumiere italiano Giovanni Maria Faria, che viveva nella città tedesca da cui ne deriva il nome. Oggi, questi profumi vengono costantemente reinventati come fragranze fresche e moderne.
Il modo più efficiente per applicare il tuo profumo è quello di spruzzarlo nelle zone più calde del corpo che riscaldano il profumo, sprigionando tutte le sue note olfattive.Dietro le orecchie, sul collo, sui polsi, sul petto. Ma anche dietro le ginocchia, dentro i gomiti, le caviglie ...
Scegliere il tuo profumo significa esprimere la tua personalità. Ma se vuoi essere tecnico, prova ad aspettare 15 minuti dopo l'applicazione per decidere una fragranza: è allora che le note di cuore diventano evidenti, il che ti darà un'idea migliore dell'identità del profumo.